In molti campi come la costruzione di ingegneria, le operazioni offshore e le operazioni di salvataggio, verricelli elettrici a fune sono un'apparecchiatura meccanica fondamentale. La stabilità e l'affidabilità delle loro prestazioni sono direttamente correlate al successo della missione. Soprattutto in ambienti difficili, come alta temperatura, bassa temperatura, umidità, sabbia e polvere, ecc., le prestazioni di lavoro degli argani elettrici sono messe alla prova ancora più severamente. Questo articolo descriverà in dettaglio le prestazioni di lavoro degli argani elettrici in ambienti difficili.
2. Prestazioni lavorative in ambienti ad alta temperatura
In ambienti ad alta temperatura, la prima cosa che verricelli elettrici a fune affrontare è il problema del surriscaldamento del motore. I moderni argani elettrici utilizzano per lo più sistemi di raffreddamento efficienti, come il raffreddamento a liquido o il raffreddamento con ventola, per garantire che il motore possa mantenere una temperatura operativa stabile durante il funzionamento a carico elevato a lungo termine. Inoltre, le alte temperature possono anche causare un invecchiamento accelerato dei materiali dei cavi. Gli argani elettrici sono solitamente dotati di cavi resistenti alle alte temperature e sono dotati di dispositivi di protezione dal surriscaldamento. Una volta rilevata una temperatura troppo elevata del cavo, l'alimentazione verrà interrotta automaticamente per evitare incidenti.
3. Prestazioni lavorative in ambienti a bassa temperatura
Negli ambienti a bassa temperatura, verricelli elettrici a fune affrontano principalmente i problemi legati alla riduzione delle prestazioni della batteria e all'aumento della viscosità del lubrificante. Per questo motivo, gli argani elettrici utilizzano solitamente batterie e lubrificanti con eccellenti prestazioni a bassa temperatura per garantire che possano comunque avviarsi e funzionare normalmente in condizioni di bassa temperatura. Allo stesso tempo, alcuni argani elettrici avanzati sono dotati anche di sistemi di riscaldamento elettrico, che possono riscaldare parti chiave in ambienti a bassa temperatura e migliorare le prestazioni di lavoro complessive dell'attrezzatura.
4. Prestazioni lavorative in ambienti umidi
Gli ambienti umidi rappresentano una seria minaccia per i componenti elettrici e le parti metalliche degli argani elettrici. Le misure di impermeabilità e resistenza all'umidità saranno pienamente prese in considerazione durante il processo di progettazione e produzione degli argani elettrici, come l'uso di motori sigillati, cavi impermeabili e interruttori impermeabili. Inoltre, alcuni argani elettrici di fascia alta sono dotati anche di sensori di umidità e sistemi di drenaggio automatico, in grado di monitorare l'umidità all'interno dell'attrezzatura in tempo reale e drenare automaticamente l'acqua quando necessario per garantire il normale funzionamento dell'attrezzatura in ambienti umidi.
5. Prestazioni lavorative in ambienti con sabbia e polvere
In un ambiente sabbioso e polveroso, l'involucro e i componenti chiave del verricello elettrico a fune sono suscettibili all’erosione e all’usura causata da sabbia e polvere. Pertanto, durante il processo di progettazione e produzione, l'argano elettrico utilizza materiali ad alta resistenza e resistenti alla corrosione e aumenta la tenuta del guscio. Allo stesso tempo, alcuni argani elettrici sono dotati anche di filtri antipolvere e sistemi di pulizia automatica, che possono ridurre efficacemente i danni causati da sabbia e polvere all'attrezzatura.
6. Conclusione
In sintesi, le prestazioni di lavoro degli argani elettrici in ambienti difficili sono garantite da una progettazione e da test rigorosi. Sia in ambienti ad alta temperatura, bassa temperatura, umidità o sabbiosi e polverosi, l'argano elettrico può mantenere prestazioni di lavoro stabili e garantire il regolare completamento dell'attività. Con il continuo progresso e il miglioramento continuo della tecnologia, si ritiene che gli argani elettrici mostreranno prestazioni di lavoro più eccellenti in futuro.