Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono le difficoltà tecniche affrontate dalla tecnologia Shore Power?

Novità del settore

Quali sono le difficoltà tecniche affrontate dalla tecnologia Shore Power?

La tecnologia Potenza costiera, in quanto misura importante per lo sviluppo ecologico del settore marittimo, ha fatto progressi significativi negli ultimi anni, ma deve ancora affrontare una serie di problemi tecnici.

1. Problemi di abbinamento delle tecnologie nave-terra
Shore Power l'adattamento è una delle questioni più complesse e critiche nell'alimentazione elettrica da terra. Poiché le navi provengono da tutto il mondo, esistono differenze tecniche nei loro sistemi di alimentazione, comprese incoerenze nei sistemi di alimentazione, nelle interfacce di alimentazione da terra e nei metodi di alimentazione. Ciò comporta la necessità di risolvere molti problemi tecnici durante la costruzione e l’utilizzo degli impianti elettrici da terra per garantire un collegamento efficace e un’alimentazione elettrica stabile tra le navi e le coste.

Differenze nei sistemi di alimentazione: i sistemi di alimentazione in diversi paesi e regioni possono adottare diversi standard di tensione e frequenza e anche il sistema di alimentazione della nave deve adattarsi. Pertanto, durante il processo di alimentazione da terra, è necessario garantire che gli impianti elettrici da terra corrispondano al sistema di alimentazione della nave per evitare problemi di alimentazione causati da incoerenze del sistema di alimentazione.
Diversi standard di interfaccia per l'alimentazione da terra: le navi hanno diversi standard di interfaccia per l'alimentazione da terra e navi di diversi tipi ed età possono utilizzare metodi di interfaccia diversi. Ciò richiede che i porti considerino la compatibilità di più standard di interfaccia quando costruiscono impianti elettrici da terra, rendendo la costruzione e la manutenzione più difficili.
Metodi di alimentazione incoerenti: le navi possono richiedere metodi di alimentazione diversi durante l'attracco, come alimentazione a bassa tensione, alimentazione ad alta tensione o alimentazione ibrida, ecc. Ciò richiede potenza costiera strutture per avere la possibilità di passare da una modalità di alimentazione all'altra per soddisfare le esigenze di alimentazione di diverse navi.

2. Problemi di corrispondenza dei protocolli di comunicazione nave-terra
Una comunicazione efficace tra la nave e la riva è una garanzia importante per garantire la stabilità e la sicurezza dell'approvvigionamento energetico da terra. Tuttavia, a causa delle possibili differenze nei protocolli di comunicazione tra navi e porti, potrebbero verificarsi errori di comunicazione o di trasmissione delle informazioni durante l'alimentazione da terra. Ciò richiede che sia la nave che la terra adottino un protocollo di comunicazione unificato o stabiliscano un meccanismo di comunicazione compatibile per garantire una trasmissione accurata delle informazioni e una risposta tempestiva.

3. Adeguamento delle funzioni di protezione nave-terra
Potrebbero esserci differenze nella protezione elettrica tra le navi e gli impianti elettrici a terra, come protezione da sovraccarico, protezione da cortocircuito, protezione da messa a terra, ecc. Per garantire la sicurezza elettrica durante potenza costiera dell’approvvigionamento, sia la nave che la terraferma devono abbinare e coordinare le funzioni di protezione. Ciò richiede che la protezione elettrica della nave venga pienamente presa in considerazione durante la progettazione degli impianti di alimentazione a terra e che le misure di protezione corrispondenti debbano essere formulate per garantire il funzionamento stabile del sistema di alimentazione elettrica.

4. Problemi di abbinamento del sistema PMS nave-terra
Anche l'abbinamento tra il sistema di gestione dell'energia della nave e gli impianti di alimentazione a terra è una delle sfide affrontate dalla tecnologia Shore Power. Il sistema PMS è responsabile del monitoraggio, del controllo e della gestione del sistema energetico della nave, mentre gli impianti elettrici a terra richiedono uno scambio di dati efficace e un lavoro collaborativo con il sistema PMS. Tuttavia, a causa delle differenze nei sistemi PMS delle diverse navi, durante l'alimentazione da terra potrebbero verificarsi incompatibilità dei dati o conflitti dei segnali di controllo. Ciò richiede una cooperazione e un coordinamento approfonditi tra nave e terra sul sistema PMS per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema di alimentazione.

5. Problemi di conformità del sistema di gestione dei cavi
La gestione dei cavi è un anello importante che non può essere ignorato nel processo di alimentazione da terra. La posa, il collegamento e la manutenzione dei cavi devono seguire determinate specifiche e standard per garantire la sicurezza e l'affidabilità del sistema di alimentazione. Tuttavia, nel funzionamento reale, può verificarsi una non conformità alle specifiche durante la posa e il collegamento dei cavi a causa delle possibili differenze nei sistemi di gestione dei cavi tra navi e porti. Ciò richiede una comunicazione e un coordinamento approfonditi tra nave e terra sulla gestione dei cavi per garantire la conformità e la sicurezza del sistema di gestione dei cavi.

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.